Oscar Vino Rosso 2025

IL MONASTERO È CANDIDATO AGLI OSCAR

Il monastero, uno Sforzato di Valtellina DOCG e uno dei nostri prodotti di punta, è candidato agli Oscar Vino Rosso 2025 di Bibenda, l’autorevole rivista di settore rivolta non solo agli appassionati del mondo del vino e agli addetti ai lavori, ma anche a Sommelier professionisti, ristoratori, enotecari e ai loro clienti.

Siamo più che onorati di annunciare la sua candidatura a questo prestigioso premio, insieme ad altri 9 grandi vini d’eccellenza nel panorama italiano, e per questo ringraziamo di cuore di Bibenda.

Indipendentemente dall’esito infatti, questa nomination ci inorgoglisce enormemente e rappresenta una vetrina straordinaria per il nostro prodotto, che trovandosi al fianco di vere e proprie icone del settore dimostra il suo carattere

VOTATELO!

Da quest’anno, una grande novità per questo importante evento: per la prima volta in assoluto, tutti gli appassionati sono chiamati a esprimere le proprie preferenze.  

Ognuno avrà a disposizione un voto per ciascuna delle categorie in gara: Spumante, Bianco, Bianco Macerato, Rosato, Rosso, Dolce. Per ogni categoria sono stati nominati 9 vini, tra cui chi vota potrà scegliere il suo preferito.

Il risultato delle votazioni decreterà 3 Vini Oscar per ogni categoria, che saranno protagonisti del 25° Premio Internazionale del Vino Oscar Bibenda domenica 25 Maggio 2025.

Come votare? Registrati su www.bibenda.it, accedi alla tua Area Utenti e scegli il tuo preferito per ogni categoria proposta, le votazioni sono aperte fino al 15 dicembre.

IL MONASTERO, SFORZATO DI VALTELLINA DOCG

Eccellenza valtellinese, lo Sforzato è un vino della tradizione che nasce dalle uve di Nebbiolo raccolte e lasciate ad appassire in fruttaio almeno fino a dicembre. È il nostro rosso dall’alta concentrazione zuccherina e aromatica, simbolo della storica economia vitivinicola valtellinese.

Il Monastero, prodotto da uve rigorosamente selezionate tra quelle che appassiscono per lo Sforzato, è un rosso dal carattere ancora più deciso, che dimostra il piglio di chi è maturato sui ripidi pendii valtellinesi.

Di un rosso rubino intenso, il suo aspetto aromatico varia da lampone, viola e prugna matura al tabacco e al cioccolato. Al palato risulta complesso, concentrato e di carattere, ma comunque delicato: la sua acidità in buon equilibrio con il tannino maturo e le piacevoli note di legno che derivano dall’affinamento in barrique lo rendono un vino elegante e piacevolmente persistente.

Il compagno ideale di carni rosse saporite e selvaggina, formaggi molto stagionati e piatti dai sapori intensi, è perfetto da degustare anche da solo nei momenti di meditazione.

Non ti resta che assaggiarlo! (E votarlo 😉)

Condividi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

La Gatta: orari invernali 2024

LO SAI CHE APRIREMO ANCHE A NOVEMBRE E DICEMBRE? PASSA A TROVARCI! Quest’anno La Gatta rimarrà aperta al pubblico anche tutti i sabati di novembre

I Tannini

I Tannini

Quando si parla di vino, uno degli elementi più importanti e al tempo stesso misteriosi è sicuramente il tannino. Un…
Il Bouquet

Il Bouquet

Il termine “bouquet” in ambito enologico si riferisce all’insieme degli aromi e profumi che un vino sviluppa durante il suo…
Logo Triacca Shop
Scegli la nazione da cui stai navigando:
per proseguire sullo Shop di Triacca
Promozione d'autunno

Sconti del 25%

Scoprite le offerte pensate per i nostri clienti:

*Promozione valida fino al
10 novembre 2025
per Svizzera e Liechtenstein